1944, GNR Verona 20 c. con doppia soprastampa capovolta (473c) in coppia. (B. S. Oliva).
480
80,00
««
1944, 25 lire nero azzurro con decalco della soprastampata (488l). (G. Oliva).
2.150
400,00
««
1943, GNR soprastampa di Brescia, (471/I-72/I-73-75/I-77/I-79/I) tutti in blocchi di 4 + 2 Lire (481/I) con grinza, non contato.
396
50,00
««
1943, GNR Brescia I tipo 10 c. (471/I) in doppio foglio di 200 esemplari con interspazio. Utile per studio.
3.300
300,00
««
1943, GNR Brescia I tipo 15 c. (472/I) foglio di 100 esemplari.
1.650
150,00
««
1943, GNR Brescia I tipo 25 c. (474/I) foglio di 100 esemplari.
1.650
150,00
««
1943, GNR Brescia I tipo, 2 valori (476/I-482/I). (Cert.Sirotti).
500
100,00
««
1943, GNR Brescia I tipo 50 c. (477/I) foglio di 100 esemplari.
1.650
150,00
««
1943, GNR soprast. di Brescia, 75 c.(478/I) blocco di quattro.
540
50,00
««
1943, Tiratura di Brescia, lire 1,25 azzurro (480/I). (Sorani).
1.200
300,00
««
1943, Tiratura di Brescia, lire 2,55 verde grigio (483/I). (B. S. Oliva).
300
65,00
««
1943, GNR Brescia I tipo 3,70 lire (484/I). (Cert. Raybaudi).
750
225,00
««
1943, GNR Brescia I tipo 5 lire (485/I). (Cert. Raybaudi).
450
130,00
««
1943, Tiratura di Brescia, 5 lire rosso (485/I). (B. S. Oliva).
450
100,00
y
1944, 20 lire verde giallo con soprastampa di Brescia del II tipo (487/II) su frammento annullato Brescia. Raro, non quotato.(G.Oliva - Raybaudi).
-
3.500,00
««
1943, GNR soprastampa di Brescia del III tipo, 35 c azzurro (476/III). (Cert. Raybaudi).
2.100
600,00
y
-, ampio frammento di assicurata per lire 400 con relativa etichetta di Castano Primo (Milano) 14/3/44 con 25 c. (490) x2 + 7 valori Imperiale (da 0,20-0,30-0,75 e 1,25 lire) con soprastampa GNR di produzione privata. Bello e interessante.
-
25,00
««
1944, Soprastampati, 6 valori cpl. (490/95). Il n. 490 (G. Oliva - Chiavarello).
150
35,00
««
1944, Soprastampati, 6 valori cpl. (490/95). (G. Oliva).
150
30,00
««
1944, 7 valori cpl. (491/95+E.21/22) in fogli (doppi quelli del 25 c., dell'1,25 lire, dell'espresso da 2,50 lire) della tiratura di Roma, con le varietą tipografiche delle tavole. Interessante e utile per studio.
-
280,00
««
1944, Soprastampati fascio, 7 valori (491/95+E21/22) della tiratura di Roma. (Cert. Raybaudi).
-
50,00
««
1944, Soprastampati fascio, 7 valori (491/95+E21/22) della tiratura di Verona. (Cert. Raybaudi).
-
50,00
««
1944, 7 valori cpl. (491/95+E, 21/22) della tiratura di Verona. (Cert. Raybaudi).
-
50,00
««
1944, Soprastampati fascio, 7 valori (491/95+E21/22) della tiratura di Firenze. (Cert. Raybaudi).
-
250,00
««
1944, 3 valori con soprastampa di Firenze in carminio lillaceo (492/I-493/I-495/I). (Raybaudi. Sorani).
325
100,00
««
1944, , 25 c. + 75 c. (491+ 494) della tiratura di Firenze. (Cert. Raybaudi).
-
80,00
««
1944, 4 valori (491 - 493 - 494 - E 21) della tiratura di Milano. (Cert. Raybaudi).
-
100,00
««
1944, Soprastampati fascio, 4 valori (491-93-94-E.21) della tiratura di Milano. (Cert. Raybaudi).
-
75,00
««
1944, 25 c. verde (491) foglio cpl. di 100 della tiratura di Verona, I tavola. Utile per studio. (Biondi).
2.500
150,00
««
1944, 25 c. verde (491) coppia di cui l'esemplare inferiore con soprastampa parzialmente evanescente. (Cert. B. S. Oliva).
-
80,00
««
1944, 25 c. verde con soprastampa capovolta (491a) blocco di quattro. Qualche punto d'ingiallimento.
120
25,00
««
1944, 25 c. con doppia soprastampa (491b) blocco di 18.
585+
75,00
««
1944, 25 c. verde (491) foglio quasi cpl. di 96 esemplari di cui 91 con doppia soprastampa (491b), un paio di esemplari con soprastampa anche al verso a causa di una piegatura del foglio. Interessante.
3.000
350,00
««/«
1944, 25 c.verde, soprastampa coricata (491i) da esaminare.
200
45,00
««
1944, 25 c.verde, errore di colore, soprastampa in rosso, doppia e con decalco al verso (491Ag).
160+
75,00
««/«
1944, 25 c. verde (491), piccolo lotto di varietą. Qualitą da esaminare.
-
20,00
««
1944, 30 c. della tiratura di Verona I e II tavola, varietą di colore rosso brillante (CEI 61/VI) in foglio doppio di 200 esemplari. (Quotazione CEI 30.000,00).
-
1.250,00
««
1944, 30 c. bruno (492) foglio di 100 esemplari della tiratura di Verona tav. III. Utile per studio.
-
150,00
««
1944, 30 c. fascio rosso arancio (492E) con decalco, blocco di quattro.
-
60,00
««
1944, 30 c. bruno con doppia soprastampa (492b) della tiratura di Genova. (Cert. B.S.Oliva).
-
80,00
««
1944, 30 c. (492) 9 valori con varietą di soprastampa.
-
60,00
««
1944, 50 c. della tiratura di Verona I tavola, varietą di colore rosso brillante (CEI 62/VI) in foglio doppio di 200 esemplari. (Quotazione CEI 25.000,00). (Cert. Biondi).
-
1.000,00
««
1944, 50 c. violetto (493) doppio foglio di 200 esemplari con interspazio della tiratura di Verona, tav. I + tav. II. Non comune, utile per studio.
5.000
350,00
««
1944, 50 c. violetto (493) con fascio della tiratura di Genova, con soprastampa spostata in alto e a destra, blocco di quattro. (Cert. B. S. Oliva).
-
80,00
««
1944, 75 c. carminio (494) foglio di 100 esemplari della tiratura di verona, tavola II. Utile per studio.
4.000
250,00
««
1944, 75 c. soprastampa fascio di Genova (Raybaudi GE4) blocco di 12, pos. 8/40. (Cert. Raybaudi).
3.600
500,00
««
1944, 1,25 lire azzurro (495) doppio foglio di 200 esemplari con interspazio della tiratura di Verona entrambi tavola I. Non comune. Utile per studio. (Cert. Biondi).
8.000
500,00
««
1944, Falso del 25 c. (F 491). (Cert. Raybaudi di "buono stato").
500
125,00
««
1944, 20 c. carminio soprastampa fascio (495/A). (Cert. Raybaudi).
800
250,00
««/«
1944, 50 lire violetto, soprastampa "Fascio" di Firenze in carminio lillaceo (500/I). (Cert. B. S. Oliva).
3.300
750,00
««
1944, 50 lire violetto soprastampa "fascio" di Verona (501).
450
125,00
««
1944, 50 lire violetto fascio di Verona (501). (Cert. Raybaudi).
450
125,00
««
1944, 50 lire violetto soprastampa "fascio" di Verona (501) bordo di foglio in basso. (Cert.Fiecchi).
450
75,00
««
1944, 50 lire violetto soprastampa "fascio" di Verona (501) blocco di quattro bordo di foglio a sinistra. (Fiecchi).
1.900
400,00
««
1944, Saggi, coppia con la soprastampa dell' espresso, lire 1,25 azzurro (P9). (Raybaudi).
400
100,00
««
1944, Saggi, coppia con la soprastampa dell' espresso, 20 c.rosso, 25 c verde, lire 1,25 azzurro (P5-P6-P9).
1.500
400,00
««/«
1944, Saggi, soprastampati in rosso, 35 c. 1 lira, 1,75, 2 lire, 10 lire (P19-P20-P21-P22-P23). (alcuni firmati Chiavarello- Cert.Raybaudi per il 2 lire che ha traccia di linguella).
1.085
200,00
««
1944, Saggi, 15 c.verde grigio in coppia soprastampata con la composizione usata per i francobolli di propaganda di guerra apposta due volte una dritta e una capovolta (P26b) angolo di foglio.
650
200,00
««/«
1944-45, Monumenti distrutti II, 20 c.rosa carminio con varietą "SOCIAIE" (504aa) in blocco di 6. La varietą ha gomma integra.
50
10,00
««
1944, Monumenti distrutti 50 c. striscia verticale di tre di cui il primo con stampa su carta ricongiunta (507c+507+507). (Cert. E. Diena).
600
250,00
(«)
1944, Monumenti distrutti 1 lira (509) coppia stampata su carta ricongiunta. (G. Oliva - Cert. Carraro).
-
150,00
««
1944, Posta aerea, 9 valori cpl. (117/25). (G.Oliva-Fiecchi).
4.650
1.100,00
««
1944, Posta aerea, tiratura di Verona, 9 valori cpl. (117/25). (G.Oliva-E.Diena).
4.650
1.100,00
««
1944, Posta aerea, 9 valori cpl. (117/25). (G.Oliva).
4.650
875,00
««
1944, Posta aerea, soprastampa GNR di Verona, i 4 alti valori (122/25). (G. Oliva - Cert.L. Raybaudi).
4.400
1.000,00
««
1944, 5 lire verde (123) in blocco di quattro. (G. Oliva).
750
150,00
««
1944, Posta aerea, GNR Verona 10 lire (124). (Cert. Sorani).
2.025
650,00
««
1944, Posta aerea, GNR Verona, i valori alti della serie 10 lire carminio e 2 lire ardesia (124/25). (Cert. Raybaudi).
3.900
1.100,00
««/«
1943, Posta aerea, GNR Brescia I tipo quattro valori (119/I+121/I-123/I), quasi impercettibile traccia di linguella il 2 lire, integri il 75 c. e il 5 lire. (Caffaz).
3.180
650,00
««
1943, Posta aerea, GNR Brescia I tipo 5 lire (123/I).
300
60,00
««
1943, Posta aerea, GNR Brescia III tipo 2 lire azzurro (122/II). (Cert. B.S.Oliva).
375
75,00
«
1943, Posta aerea, tiratura di Brescia, soprastampa del II tipo, 5 lire verde (123/II). (G. Oliva).
1.200
300,00
««
1943, Posta aerea, GNR Brescia II tipo 2 lire ardesia (125/II). Fresco esemplare. (Cert. Raybaudi).
1.800
500,00
«
1943, Posta aerea, tiratura di Brescia, 2 lire azzurro con la soprastampa del III tipo (122/III). (G. Oliva).
250
50,00
«
1943, Tiratura di Brescia, posta aerea, GNR del III tipo, 2 lire ardesia (125/III). (Cert.Sirotti).
1.200
225,00
««
1944, Propaganda di guerra, 12 val.cpl. (13/24) soprastampati G.N.R. con soprastampe miste.
-
40,00
««
1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia II tipo 12 valori cpl. (13/I-24/I).
225
50,00
««
1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia II tipo 12 valori cpl. (13/I - 24/I) in quartine.
950
180,00
««
1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia 12 valori cpl. in coppie verticali con soprastampa del II e III tipo (13/I - II - 24/I-II).
2.670
500,00
««
1943, Propaganda di guerra, tiratura di Brescia, blocchi di quattro comprendenti due coppie verticali con due serie complete di 12 valori con soprastampa del II e III tipo (13/I-II / 24/I-II).
5.340
1.100,00
««/«
1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia 30 c. (17) quartina formata da 2 coppie II e III tipo.
275
50,00
««
1944, Propaganda di guerra, 50 c.violetto (21/24) coppie con soprastampa del II+III tipo.
840
150,00
««
1944, Propaganda di guerra, 50 c.violetto (21) + (21) coppia con soprastampa del II+III tipo.
220
40,00
««
1944, Propaganda di guerra, 50 c.violetto (22) coppia con soprastampa del II+ III tipo.
200
40,00
««
1944, Propaganda di guerra, 50 c.violetto (23) coppia con soprastampa del II+III tipo.
220
40,00
««
1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia, 6 valori con "GN" del II tipo e "R" del III tipo (13/Ia-23/Ia). (Cert. Raybaudi).
3.700
1.000,00
««
1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. con soprastampa in rosso bruno (29D/36D). (Cert. Raybaudi).
400
100,00
««
1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. con soprastampa rosso bruno (29D/36D). (Raybaudi).
400
70,00
««
1944, Propaganda di guerra, i 4 valori da 30 c. con fascio rosso-bruno (29D/32D). (Raybaudi).
100
20,00
««
1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. soprastampa rosso bruno (29D/36D) in blocchi di quattro. (Cert. Raybaudi).
1.600
300,00
««
1944, Propaganda di guerra, soprastampa capovolta (25a/36a).
360
100,00
««
1944, Propaganda di guerra, soprastampa capovolta (25a/36a).
360
100,00
««
1944, Propaganda di guerra, 25 c. con dentellatura fortemente spostata verticalmente (26g) in quartina. (Raybaudi).
1.000
400,00
««
1944, Propaganda di guerra, i 4 esemplari da 25 c. (25/28) in fogli cpl. di 50 esemplari, ognuno con varietą "TALIANA" alla pos. 49 (25i/28i).
480+
50,00
««
1944, Propaganda di guerra 25 c. varietą "SOOIALE" (25k-27k).
140
30,00
««
1944, Propaganda di guerra, 2 esemplari da 25 c. (27-28) in doppio foglio di 100 esemplari con interspazi, tutti gli esemplari con decalco (27 l-28 l). Interessante.
1.250
100,00
««
1944, Propaganda di guerra 30 c. in foglio di 50 con decalco (31 l) .
625
50,00
««
1944, Propaganda di guerra, i 4 esemplari da 50 c. (33/36) in doppi fogli di 100 con interspazi. Tutti gli esemplari con decalco (33 l/36 l). Interessante.
2.500+
200,00
««
1944, Propaganda di guerra, i quattro valori da 50 c. con decalco della soprastampa (33l/36l) in quartina. (Raybaudi).
200
60,00
««
1944, Propaganda di guerra, 25 c. con soprastampa su entrambe le sezioni fortemente spostata verticalmente (39b) in striscia verticale di 3.
630
200,00
««
1944, Propaganda di guerra, 8 valori con soprastampa di Firenze su entrambe le sezioni in lilla (41/I-48/I). (Cert. Colla).
1.400
650,00
««
1944, Propaganda di guerra, 3 valori da 25 c.verde con scambio di soprastampa, doppia, di cui una capovolta (49Ab-50Ab-51Ab). (Cert. Raybaudi).
825
200,00
««
1944, Propaganda di guerra, piccolo lotto di decalchi.
1944, Segnatasse, 13 valori cpl. (47/59). (G. Oliva).
2.800
600,00
««
1944, Segnatasse, 13 valori cpl. (47/59) la serie con la soprastampa di Verona tranne il 60 cent.che ha la soprastampa di Brescia. (G. Oliva - Cert.Raybaudi).
2.550
500,00
«
1944, Segnatasse, tiratura di Verona, 50 c.violetto (53).(Sirotti).
1943, Segnatasse, soprastampa di Brescia, 11 valori cpl. (47/I-57/I).Da esaminare il 2 lire.(firma Fiecchi e timbrino di garanzia al verso del 5 lire).
2.000
400,00
««
1943, Segnatasse, tiratura di Brescia, la serie di 10 valori senza il 5 lire (47/I-56/I).
1.200
250,00
««
1944, Segnatasse, tiratura di Brescia, 10 c.,20 c.,1 lira (48/I-49/I-55/I).
86
15,00
««
1944, Segnatasse, GNR tiratura di Brescia, 40 c.grigio bruno (52/I+52/Id) coppia con la varietą "R" accostata alla "N". Tiratura 50 esemplari. (Cert. B. S. Oliva).
1.490
350,00
««
1944, Segnatasse, tiratura di Brescia, 60 c.ardesia (54/I). (Sirotti).
1943-44, Segnatasse, soprastampati GNR, 13 valori cpl. tipi pił comuni (50 c.,60 c. tir.di Brescia, 5,10,20 lire tir.di Verona). (Cert. B. S. Oliva - Cert. E. Diena).
1944, Segnatasse, soprastampati "fascetto" 13 valori cpl. (60/72) il 60 c.ardesia don difetto.
250
40,00
«/(«)
1944, Segnatasse, soprastampati "fascetto" 13 valori cpl. (60/72). Alcuni valori senza gomma (fino al 2 lire).
-
50,00
««
1944, Segnatasse 40 c. fascetto (65) in foglio di 100.
800
75,00
¤
1944, Franchigia militare, bruno rosso (1) margine di foglio a destra. (E. Diena).
275
60,00
*
1943-44, Imperiale 5 c. (243) e 10 c. (245) isolati su pieghi rispettivamente il 21/11/43 ed il 11/11/44.
-
60,00
*
1943, assicurata bancaria di grande formato da Piacenza a Fiorenzuola d'Arda, affrancata con Imperiale 2 lire (255) 3 esemplari + 1,25 lire (253) 11 esemplari + 5 lire (257), in tariffa di 24,75 lire. Qualche difetto, comunque rara.
-
200,00
*
1944, Imperiale 2,55 lire (256) 18 pezzi + 10c.(245) + Monumenti distrutti 25c.(505), assicurata per lire 5700 da Ottobiano per Savona , 19/2/45.Rara e d'effetto.
-
350,00
*
1944, 30 c. fascio rosso-arancio (492E) su piego da Verolanuova per Ospitaletto Bresciano. (Cert. Raybaudi).
-
100,00
*
1945, Monumeti distrutti 50 c. (507) annullato con bollo lineare rosso "T. 0.50" su busta da Genova per cittą, 9/1/45.
-
25,00
*
1944, 75 c. carminio (494) coppia su raccomandata da Trieste per cittą, 19/5/44. Interessante.
-
45,00
*
1944, Monumenti distrutti 1 lira (509) applicato su " lettera per Posta da Campo" da Pavia a Lomello, 4/10/44.
-
100,00
*
1945, F.lli Bandiera 1 lira (513) blocco di 5 a seggiola, su raccomandata da Novi Ligure per Chiavari, 17/3/45. Ingiallimenti, da esaminare.
-
50,00
*
1944, raccomandata da Bagnasco a Finale con bollo "P. Pagato" e 1,75 manoscritto.
-
15,00
*
1944, 3 franchigie con timbri di Poste da Campo.
-
70,00
*
1944, Propaganda di guerra di Regno 25 c. (1+2) in coppia con interspazio + 15 c. Imperiale + alcuni valori di Rsi (492+494+495) + 2 lire GNR (482/I) + Marca da bollo soprastampata con "Vale come francobollo" su raccomandata da Savona per cittą con allegata ricevuta. Filatelica, ma rara.
-
600,00
y
1944, Propaganda di guerra GNR Brescia III tipo (18/II) su frontespizio di busta in tariffa manoscritti da Incudine per Edolo, 18/3/44. Raro uso non filatelico. (Bodini).
-
30,00
*
1944, Propaganda di guerra, 50 c. (35) su busta da Biella per Guidizzolo, 2/9/44. (B.S.Oliva).
-
25,00
*
1944, Espressi, GNR Brescia 1,25 lire + 10 c. (471/I) quartina + 30 c. (475/I) coppia, su busta da Saresso per Villa Carcina, 15/1/44, timbro d'arrivo al verso. Filatelica comunque interessante.
-
100,00
*
1944, Espressi GNR Brescia III tipo 1,25 lire (19/III) + p. ordinaria 10 c. + 20 c. + 20 c. 1 lira (471/I+473/I+473/I+479/I) su espresso da Posta da Campo 704 per Gorgo al Monticano, 10/11/44.
-
300,00
*
1944, Espressi 1,25 lire fascetto (21) coppia + Imperiale 1 lira (252A) su espresso da Genova per Chiavari, 19/4/45. Qualche ossidazione.
-
35,00
*
1945, Espressi, Duomo di Palermo 1,25 lire (23) + Monumenti distrutti 25 c. + 1 lira (505+509) su cartolina della Croce Rossa diretta ad un prigioniero di guerra in Gran Bretagna, per via aerea, 15/3/45. Due francobolli difettosi, comunque di pregio. (Cert. Sorani).
-
200,00
*
1945, Bandiera 1 lira (513)+ espresso lire 1,25 (23) coppia, in tariffa espresso su lettera 24/1/45, con bollo "Egli combatte e tu?".
-
25,00
*
1944, Recapito autorizzato 10 c. fascetto (4) 3 esemplari su busta da Palazzolo per cittą, 29/7/44.
-
30,00
*
1944, Pacchi postali 10 c. (25) la sola metą di sinistra + Segnatasse 40 c. (39), applicati a Torino su busta da Cigliano insufficientemente affrancata con 50 c. (493), 12/6/44. Interessante.
-
150,00
*
1944, Pacchi postali 25 c. (26) isolato su fattura commerciale 11/6/44; espresso lire 1,25 (21) + p.p. 50 c. con difetto su espresso con etichetta di agenzia recapito.
-
25,00
*/y
1944, Pacchi postali 10 c. (25) coppia + 25 c. (26) striscia verticale di quattro + 30 c. bruno fascetto (492) su ampia parte di busta raccomandata da Genova per cittą, 4/3/44. (Chiavarello).
-
50,00
*
1944, Pacchi postali 50 c. (28) le 2 metą separate su busta da Crema per Cremona, 16/5/44. Interessante. (Cert. Sorani).
-
100,00
*
1944, Pacchi postali 25 c. + 50 c. (26+28) + p. aerea 1 lira (14) su raccomandata da Biella per Suna, 20/4/44.
-
50,00
*
1944, Pacchi postali 3 lire + 4 lire (32+33) + Tamburino 30 c. (506) su assicurata lire 1000 da Tiglieto per Savona, 31/7. Insieme non fresco, comunque raro.
-
150,00
*
1944, intero postale da 30 c. Mazzini (C111) con affrancatura aggiuntiva di 5 c. + 15 c. + 50 c. fascetto (243+246+493) in non comune tariffa di Fermo Posta pagato, da Milano per Alba, 2/11/44.
-
80,00
*
1945, Biglietto postale da 50 c. fascetto (B36) con affrancatura aggiuntiva (246+502 coppia + 505) da Torino a Carmagnola, marzo 1945. Tracce di colla sotto i francobolli, raro.
-
200,00
*
1944, Biglietto postale da 50 c. usato come supporto ed affrancato con 50 c. (493) + Espresso 1,25 lire fascetto (21) da Siena a Roma, 4/6/44, tornato al mittente.
-
50,00
*
1944, Marca da bollo "Industria e commercio" da 10 c. + Imperiale 10 c. (245) + 30 c. fascetto (492) + Monumenti 25 c. (497) coppia, busta da Asti per Torino, 3/11/44. (E. Diena).
-
100,00
*
1944, Marca da bollo 30 c. (23) coppia + 10 lire (25) su busta da Milano per Campodolcino, qui tassata con Imperiale p. aerea 50 c. (11) coppia, 20/5/44. Interessante. (Cert. Raybaudi).
-
100,00
*
1944, assicurata con affrancatura filatelica da Cortina per cittą formata da 6 Marche da bollo differenti (2 doppie). Curiositą. (Chiavarello).
-
100,00
««/«
1944, piccolo lotto di varietą di soprastampati fascetto. Da esaminare.
-
40,00
*
-, lotto di 10 pezzi (3 frontespizi e un modulo) tutti tassati. Interessante.
-
80,00
*
-, lotto di 21 pezzi variamente affrancati.
-
25,00
*
-, lotto di 6 pezzi con varie affrancature. Un francobollo mancante. Da esaminare.
-
85,00
*
-, lotto di 60 pieghi in franchigia, di cui 5 raccomandati. Interessante, da esaminare.